ISTITUTO COMPRENSIVO "VIVENZA-GIOVANNI XXIII" AVEZZANO
PRINCIPAL: Franca Felli
DEPUTY: Francesca Romana Antonini
ETWINNING TRAINING COORDINATOR: Francesca Romana Antonini
The institute’s mission is to promote a European dimension of the education so the Institute commission board encourages teachers to activate and do European projects in order to educate the future European citizens.
n order to develop teacher professional skills, every year the Institute plans and delivers eTwinning methodology-training programmes.
Most of the projects got National and European Quality Labels and one of them, Sailing the Mediterranean sea won the 2015/16 National prize. The same project was presented in the European conference “Citizenship: a new ethic for 21st century-The contribution of eTwinning” and included in the Conference proceedings among examples of best practices.
eTwinning is the community for school in Europe
eTwinning offers a platform for staff (teachers, head teachers, librarians, etc.), working in a school in one of the European countries involved, to communicate, collaborate, develop projects, share and, in short, feel and be part of the most exciting community in Europe.
To get further information:
PROJECTS
TRAINING
EVENTS, AWARDS & DISSEMINATION
SAFER INTERNET DAY
SCUOLA IN OSPEDALE
È importante evidenziare, fin dall’infanzia, i comportamenti sicuri da seguire in rete offrendo spunti di riflessione che aiutino i bambini ad acquisire una maggiore consapevolezza dei pericoli da evitare. A tale proposito nella scuola ospedaliera "L'Arcobaleno" si sono organizzate attività di conversazioni guidate, riflessioni e racconti di esperienze per individuare alcuni comportamenti corretti da rispettare per proteggersi dalle insidie che la rete può provocare al fine di utilizzare il WEB come risorsa e non come "trappola".
BORGO PINETA
Safer Internet Day, classe 2A Borgo Pineta
Safer Internet Day, classe 2C Borgo Pineta
INFANZIA CIANCIUSI
VIA DELLE INDUSTRIE
Safer Interne Day 2023 classi quinte "Via delle Industrie"
Borgo Pineta A.S. 20021/2022
Nell’ambito del progetto eTwinning “Take one picture” i bambini della classe I B del plesso di Scuola Primaria di Borgo Pineta affrontano il tema della sicurezza su Internet.
Tra le attività del progetto eTwinning/PNSD CF4CM, la classe 1^B di Borgo Pineta, ha realizzato un altro bellissimo video. I bambini imparano a riconoscere e combattere il cyberbullismo.
Via delle Industrie A.S. 2021/2022
Giornata mondiale per la sicurezza in Rete – Safer Internet Day” sensibilizziamo i nostri bambini all’uso consapevole e positivo dei dispositivi informatici.
Le insegnanti della classe 2^ A scuola primaria Giovanni XIII nel giorno 8 febbraio 2022 hanno proposto agli alunni delle attività didattiche mirate ad accendere curiosità e consapevolezza sui pericoli che si nascondono nella rete, storia di “Cappuccetto Rosso” e video inerenti il buon uso dei dispositivi informatici.
Safer Internet Day_VA-VB Don Bosco
Quest’anno per parlare di sicurezza su Internet abbiamo utilizzato un gioco virtuale che si chiama Interland. Questo gioco è stato creato apposta per insegnare a noi bambini i comportamenti corretti e sicuri su Internet.
Ci sono quattro isole, ognuna delle quali, attraverso un gioco, ci insegna a non bullizzare nessuno, a proteggere i nostri dati con password complicate, a non diffondere troppo le immagini nostre e dei nostri compagni, a riconoscere fonti affidabili e sicure su Internet. Volete imparare queste cose anche voi?
Fate come noi: giocate
La maestra ci ha poi divisi in 4 gruppi per fare delle ricerche su quattro argomenti: i bambini e il diritto alla privacy, la discriminazione e l’odio in rete, le fake news e la disinformazione, i minori e i social. Abbia letto i documenti forniti dalla maestra e dopo tante riflessioni e discussioni, abbiamo preparato delle infografiche con l’utilizzo di uno strumento digitale che si chiama Canva. Poi ogni gruppo ha relazionato al resto della classe l’argomento studiato.
In questo modo siamo tutti un po’ più consapevole e speriamo di essere bravi a rispettare tutte le regole, soprattutto quelle necessarie a rispettare noi stessi e gli altri.
Le bambine e i bambini delle classe V B